E’ Dario Hofmann, vicepresidente della Confartigianato di Rieti, il nuovo presidente della Commissione provinciale per l’artigianato (Cpa) istituita dalla Regione Lazio presso la Camera di Commercio di Rieti. A sancirlo l’elezione svoltasi ieri sera presso l’ente camerale nell’ambito della Cpa costituita da Luigi Ciace (Upa-Casartigiani), Massimo Dominici (Cna), Dario Hofmann (Confartigianato), Alberto Paoloni (Confartigianato), Giuliano Pizzocchia (Upa-Casartigiani), Massimo Rinaldi (Upa-Casartigiani), Arturo Iannuzzi (Direttore Inps), Legina Colasanti (reggente Inail), Giuseppe Diana (Direttore Direzione Provinciale del Lavoro), Gianni Ferrari (esperto Regione Lazio), Paola Paolucci (esperto designato dalla Camera di Commercio di Rieti) ed alla presenza del segretario della commissione Giancarlo Benelli. In contemporanea alla nomina del presidente, la Cpa reatina ha provveduto all’individuazione – all’unanimità in entrambi i casi - del nuovo vicepresidente, Giuliano Pizzocchia, presidente provinciale Upa-Casartigiani. “La ripresa della piena operatività da parte della Cpa reatina dopo un anno e mezzo di commissariamento – ha detto il presidente della Camera di Commercio di Rieti, Vincenzo Regnini - rappresenta un evento importante in un contesto provinciale in cui l’artigianato riveste un ruolo da protagonista con circa 4mila imprese artigiane iscritte all’albo provinciale. Quanto alla nomina di Hofmann, il voto unanime ricevuto dopo il lavoro di presidente e successivamente di commissario della Cpa svolto in armonia con tutti i componenti e sempre equilibrato ed al di sopra delle parti rappresenta un ottimo auspicio per i compiti tradizionali ed innovativi che la commissione sarà chiamata a svolgere in questo quinquennio”. Particolare enfasi al ruolo della Cpa è stata data dal neopresidente Hofmann che ha sottolineato con soddisfazione il lavoro compiuto finora dalla commissione, “che sarà utile ad uscire dalla pur corposa routine operativa che ha contraddistinto questo periodo di commissariamento per affrontare le nuove funzioni di promozione, tutela, valorizzazione e sviluppo dell’artigianato”. Funzioni che, come sottolineato dal vicepresidente della Cpa reatina Giuliano Pizzocchia, “oltre a quelle originarie di tenuta e revisione dell’albo delle imprese artigiane e di rilascio di certificati, atti e visure legati all’albo, contempleranno in base alle modifiche contenute nel Testo unico sull’artigianato già approvato dalla commissione regionale Pmi ed in fase di discussione in consiglio regionale, anche competenze nel campo dei contrassegni di origine e qualità, nei corsi di formazione e botteghe scuola, nel settore dell’artigianato artistico e tradizionale fornendo un contributo importante alla Regione nell’attività programmatoria e legislativa di settore”.
L’Ufficio Stampa
Data di aggiornamento: 22/06/2012 18:03
News 2007 contiene:
- Il bilancio di fine anno ed i progetti per il 2008
- "Arti e Mestieri" e "Premio Roma": imprese reatine in vetrina
- Imprenditoria Femminile: Paola Pennino Presidente del Comitato
- CCIAA-ABI, Modiano: "La banca perfetta è un confidi"
- Siglato il protocollo d'intesa tra provincia di Rieti e CCIAA per innovare la pubblica amministrazione
- Riallineamento dei consorzi e delle cooperative di garanzia con il sistema bancario
- Nuovo codice appalti e Modello Unico per il Registro delle Imprese: la P.A. si avvicina ai cittadini
- Protocollo d'intesa tra provincia di Rieti e CCIAA per innovare la P.A.
- Le sfide dell'economia reatina a 50 anni dai trattati di Roma
- Avviso pubblico di vendita di immobile con incanto
- Accesso al credito, il 60% delle imprese reatine a rischio
- Evoluzione del sistema economico e processi di trasformazione imprenditoriale
- Polos 2007, l'economia reatina sotto la lente d'ingrandimento
- Contributi a favore delle imprese di autotrasporto per la formazione dei propri addetti
- Autotrasporto, in arrivo i contributi della CCIAA di Rieti per la formazione degli addetti
- Bilancio GLOBE 07
- Notifica prodotti pericolosi: on line il vademecum
- Le liberalizzazioni previste dal D.L. 31/01/07, n. 7, pubblicato su G.U. n. 26 del 1/02/07 per le attività di imprese di pulizia e di disinfezione di cui al D.M. 7/7/97, n. 274 e di facchinaggio di cui al D.M. 30/06/03, n. 221
- CPA di Rieti, Dario Hofmann nominato Presidente