Il territorio reatino non è passato inosservato al Globe 07, il più importante marketplace del Mediterraneo. Un suggestivo stand ha ospitato la Fondazione Varrone, la Camera di Commercio di Rieti e l’Apt, presente con il suo prodotto di punta, il Cammino di Francesco.
Al Globe erano presenti oltre 1000 buyers scelti tra i più importanti tour operator internazionali, ospitati su 16.000 mq. di superficie, un’efficiente piattaforma d’incontro tra la domanda e l’offerta turistica mondiale.
“E’ stato importante essere presenti e soprattutto presentare la nostra provincia nel modo più attraente ed appetibile. In un salone internazionale si ha l’opportunità di far conoscere al mondo, il nostro patrimonio paesaggistico architettonico. – ha commentato il Presidente della Fondazione Varrone Innocenzo de Sanctis che ha proseguito - I tour operator internazionali non solo hanno manifestato apprezzamenti per i volumi (“Rieti e la sua provincia” e
“Il paesaggio religioso: cattedrali, abbazie, pievi e santuari”), giudicati la migliore realizzazione fotografica della Fiera, ma hanno preso l’impegno di inserire il nostro territorio nella futura programmazione turistica. Ho dovuto purtroppo constatare che ancora molti operatori del settore, pur rimanendo affascinati dalle bellezze reatine, non ne hanno mai sentito parlare”. A confermare il successo della presenza reatina al Globe 07, la straordinaria richiesta fatta dagli operatori turistici delle pregiate pubblicazioni che la Fondazione Varrone ha distribuito gratuitamente. Dai dati forniti dalla Dott.ssa Shanti Scopigno, delegata della Fondazione Varrone alla Fiera, sono stati oltre 1000 i contatti avuti con i tour operator internazionali, che incuriositi dall’originale allestimento dello stand reatino, hanno poi chiesto ulteriori informazioni sul Cammino di Francesco proposto dall’Apt e sui prodotti tipici presentati dalla Camera di Commercio, che attraverso puntuali tecniche di degustazione sono stati apprezzati da centinaia di visitatori.
“Si è trattato di una presenza qualificata e qualificante – ha dichiarato il presidente della Camera di Commercio di Rieti, Vincenzo Regnini – inserita in un appuntamento fieristico di altissimo livello che ha visto la presentazione delle migliori produzioni tipiche locali. Durante la fiera abbiamo proposto infatti degustazioni degli oli extravergine d’oliva Dop della Sabina che hanno ottenuto i migliori punteggi in occasione della XIV edizione del Concorso regionale per i migliori oli del Lazio promossa dal sistema camerale, oltre che delle eccellenze locali in termini di formaggi, risultati vincitori al Premio Roma, e di vini Doc della Sabina”.
Ancora una volta la sinergia tra gli enti, è stata sicuramente la chiave vincente per aggredire il mercato.
Ufficio Stampa
Data di aggiornamento: 22/06/2012 17:55
News 2007 contiene:
- Il bilancio di fine anno ed i progetti per il 2008
- "Arti e Mestieri" e "Premio Roma": imprese reatine in vetrina
- Imprenditoria Femminile: Paola Pennino Presidente del Comitato
- CCIAA-ABI, Modiano: "La banca perfetta è un confidi"
- Siglato il protocollo d'intesa tra provincia di Rieti e CCIAA per innovare la pubblica amministrazione
- Riallineamento dei consorzi e delle cooperative di garanzia con il sistema bancario
- Nuovo codice appalti e Modello Unico per il Registro delle Imprese: la P.A. si avvicina ai cittadini
- Protocollo d'intesa tra provincia di Rieti e CCIAA per innovare la P.A.
- Le sfide dell'economia reatina a 50 anni dai trattati di Roma
- Avviso pubblico di vendita di immobile con incanto
- Accesso al credito, il 60% delle imprese reatine a rischio
- Evoluzione del sistema economico e processi di trasformazione imprenditoriale
- Polos 2007, l'economia reatina sotto la lente d'ingrandimento
- Contributi a favore delle imprese di autotrasporto per la formazione dei propri addetti
- Autotrasporto, in arrivo i contributi della CCIAA di Rieti per la formazione degli addetti
- Bilancio GLOBE 07
- Notifica prodotti pericolosi: on line il vademecum
- Le liberalizzazioni previste dal D.L. 31/01/07, n. 7, pubblicato su G.U. n. 26 del 1/02/07 per le attività di imprese di pulizia e di disinfezione di cui al D.M. 7/7/97, n. 274 e di facchinaggio di cui al D.M. 30/06/03, n. 221
- CPA di Rieti, Dario Hofmann nominato Presidente