La cura dell'ambiente e del territorio come azione fondamentale per garantire la tutela della salute e la prevenzione delle principali patologie legate all'inquinamento di aria, terra ed acqua ed al consumo di prodotti contaminati da rifiuti, scarichi industriali, pesticidi ed altre sostanze chimiche. E' attorno a questo tema che ruoterà il convegno "Ambiente e salute" organizzato e fortemente voluto da Lions Club Rieti Varrone, Lions Club Amatrice, Coldiretti e Scuola media Basilio Sisti per domani venerdì 30 maggio alle ore 17, presso la Sala dei Cordari a Rieti. Un'iniziativa patrocinata dalla Camera di Commercio di Rieti, dalla Provincia e dal Comune di Rieti. "L'argomento è di estrema attualità – spiega Antonio Fasciolo, past president del Lions Club Rieti Varrone, Host officer distrettuale Lazio-Umbria Sardegna e referente di Ambiente e Salute per le tre regioni – ed è in linea con il forte spirito di servizio dei Lions nei confronti della società. Il nostro obiettivo è stimolare le istituzioni affinché intervengano sull'agricoltura ed il territorio per salvaguardarlo. Insomma, un'ottica di prevenzione a tutela della salute nella consapevolezza che piogge acide, cambiamenti del clima, inquinamento e rifiuti hanno dirette ripercussioni sulla nostra salute". Un'ottica sposata dalla Camera di Commercio di Rieti, come illustrato dal presidente Vincenzo Regnini, che ha evidenziato come "la questione salutistica, l'ambiente ancora incontaminato e l'agricoltura di qualità ed a basso impatto ambientale possono costituire un momento di sviluppo importante per la provincia di Rieti".
Questo il programma del convegno.
Introduzione: Correlazione tra ambiente e salute
Prof. Giuseppe Potente
Relatori:
-Esiste un rapporto tra l'ambiente in cui viviamo e la nostra salute?
Prof. Mario Santarelli, Primario della Radioterapia
-Management nella gestione delle risorse idriche: Rieti e il suo territorio
Prof. Carlo Cecere, Presidente Corso di Laurea in Ingegneria (la Sapienza di Roma)
Prof. Enrico Rolle, Direttore Dipartimento Idraulica e Trasporti ( La Sapienza di Roma)
Dott.Massimo Gargano, Presidente A.N.B.I. ( Ass.Nazionale Bonifica Italiana)
- Norme, soggetti e tutela a garanzia dell'ambiente e della salute dei cittadini
Gen. Giacomo Zaragoza ( Corpo Forestale dello Stato, Comandante Regione Lazio)
- Agricoltura, consumo e salute, un legame da rafforzare: imprese agricole e consumatori
Dott. Carlo Hausmann, Coordinatore Fondazione Campagna Amica, Conf. Nazionale Coldiretti
Moderatore: Dott. Vincenzo Regnini, presidente Camera di Commercio di Rieti
Interverranno:
Dott. Mario Manganaro, autorità comunali e provinciali
L'Ufficio Stampa
Data di aggiornamento: 22/06/2012 13:25
News 2008 contiene:
- Alternanza Scuola Lavoro, ecco i profili richiesti dalle aziende
- Società, diventa obbligatoria la Posta Elettronica Certificata (PEC)
- Osservatorio commercio, da Rieti parte la proposta di revisione della legge regionale
- Una "Casa delle imprese" motore della ripresa
- Il 19 dicembre conferenza stampa di fine anno
- Attesa per i vincitori del Premio Ospitalità Italiana
- Coldiretti Rieti, riconfermato Enzo Nesta alla presidenza
- Al via Arti & Mestieri Expo 2008: protagoniste 8 imprese reatine
- Il consigliere camerale Enzo Nesta riconfermato alla presidenza della Coldiretti di Rieti
- Rieti, on line software gratuiti per aiutare chi fa impresa
- Mediatori, ecco come prepararsi ai quiz
- Internazionalizzazione, un corso che insegna a partire
- Comunicazione Unica d'impresa, istituita task force
- Rieti, Comitato Imprenditoria Femminile: grande successo di castagne,vino, e..
- Comitato Imprenditoria Femminile, al via "Castagne, vino e..."
- Comunicato stampa
- Turismo: gli ambasciatori presso la santa sede in visita lungo i cammini di fede
- P.A. più vicina a cittadini e aziende con il Registro Imprese on line
- Turismo: è corsa al doppio Marchio di Qualità Cammini d'Europa e Ospitalità Italiana
- Da Rieti a Grenoble, gli studenti universitari puntano su cultura imprenditoriale e innovatività
- Al via la settimana della conciliazione
- Il Registro delle Imprese a portata di mouse
- Giovani e processi d'internazionalizzazione nell'Europa dell'allargamento, workshop alla CCIAA di Rieti
- Vendemmia al chiaro di luna per rilanciare gli antichi vitigni del territorio in ricordo del miracolo dell'uva di San Francesco
- Santo Versace, dal premio "sorella acqua" solidarietà e progetti