Deliberata dall’Osservatorio per la Sicurezza nei luoghi di Lavoro presso la Prefettura
E’ stata deliberata dall’Osservatorio per la Sicurezza nei Luoghi di Lavoro presieduto dal Prefetto Silvana Riccio a cui partecipa anche la Camera di Commercio di Rieti l’istituzione della “Giornata provinciale per la Sicurezza” che prenderà vita in tutta la provincia reatina l’8 ottobre 2009. Una Giornata che si articolerà in una serie di iniziative di sensibilizzazione realizzate dalla rete di soggetti che compongono l’Osservatorio per la sicurezza (istituzioni, associazioni di categoria e ordini professionali, sindacati) che coinvolgeranno lavoratori, datori di lavoro, scuole e tutta la cittadinanza.
Per quanto riguarda gli istituti scolastici, previa disponibilità dei rispettivi dirigenti, la campagna di sensibilizzazione punterà anche all’inserimento, all’interno dei programmi formativi, di specifici momenti di riflessione sul tema, mentre più in generale, l’iniziativa prevede l’attivazione e la divulgazione di iniziative simboliche da parte di associazioni di categoria, istituzioni e forze sindacali e sociali del territorio alla cui realizzazione ha contribuito in maniera significativa la Camera di Commercio di Rieti.
La campagna, che ha come slogan “La Sicurezza è in un Attimo. Prima.”, prevede anche la divulgazione di materiali cartacei, spot video e kit per le scuole e vuole sensibilizzare i cittadini sul lungo percorso di consolidamento della cultura della sicurezza nei luoghi di lavoro. Un percorso in cui la prevenzione gioca un ruolo cruciale ed in cui “l’attimo” di non attenzione può rappresentare il fattore discriminante tra la sicurezza e la “non sicurezza”.
“E’ un progetto che vede la Prefettura e la Camera di Commercio di Rieti fortemente impegnate – ha spiegato il presidente della Camera di Commercio di Rieti, Vincenzo Regnini – in considerazione del ruolo della sicurezza sui luoghi di lavoro non solo come di dovere civile ma anche come di elemento di rilancio economico. Riteniamo infatti che la bassa incidentalità sui luoghi di lavoro rappresenti un tassello importante per lo sviluppo e la qualità delle attività economiche di un territorio”.
L’Ufficio Stampa
Data di aggiornamento: 21/06/2012 15:28
News 2009 contiene:
- Balzerani, Rinaldi e Pietrantoni nominati Consiglieri Camerali
- Regnini nominato nel Comitato direttivo dell'Associazione Interregionale delle Camere di Commercio
- 2009 anno difficile per l'economia, innovazione, turismo e credito le leve per la ripresa
- Il 29 dicembre conferenza stampa di fine anno
- Soddisfazione PMI reatine per il recepimento dello Small Business Act
- Cordoglio per la scomparsa del padre di Enzo Nesta, componente del consiglio camerale
- Comitato Imprenditoria Femminile, al via "Castagne, vino e..."
- Bando per le "Imprese in rosa"
- Credito, priorità per superare la crisi
- Summit sul credito
- Imprese in lieve crescita ma preoccupa il calo occupazionale
- Al via la settimana della conciliazione
- Rieti Innova: novità brevetti
- Giornata provinciale della Sicurezza sul Lavoro
- Comunicato stampa del 1° ottobre 2009
- Internazionalizzazione e politiche agroalimentari delle imprese della regione, Unioncamere Lazio delega Vincenzo Regnini
- Comunicato stampa del 29 settembre 2009
- Rieti Innova, al via il salone per la diffusione e valorizzazione di progetti, prodotti, servizi innovativi e idee
- Diritto Annuale, possibile ravvedimento per le imprese
- Regnini, affrontiamo tutti insieme la pericolosa coda della crisi economica
- Presentazione Rieti Innova
- Istituita la giornata provinciale per la sicurezza
- Summit sullo stato dell'economia locale
- Conferenza stampa Buy Lazio 2009
- Invito stampa Buy Lazio 2009