Home > Comunicazione > News > REGIONE LAZIO: Bando "Digital Impresa Lazio" (Scad. 02.10.2019) - Per richiedere il finanziamento, in larga parte a fondo perduto, è necessaria la firma digitale.
REGIONE LAZIO: Bando "Digital Impresa Lazio" (Scad. 02.10.2019) - Per richiedere il finanziamento, in larga parte a fondo perduto, è necessaria la firma digitale.
La Regione Lazio ha pubblicato un bando di 5 milioni di euro per la digitalizzazione della imprese e dei professionisti che risiedono o che intendono trasferirsi nel Lazio. Per richiedere il finanziamento, in larga parte a fondo perduto, è necessaria la firma digitale, un servizio disponibile presso la Camera di Commercio di Rieti (per info chiamare il numero 0746/201364) che ha anche a disposizione i nuovissimi token wirless per firmare con facilità anche da smartphone e tablet.
Il bando è pubblicato sul bollettino ufficiale della Regione e si tratta del primo bando del piano “Digital Impresa Lazio” - varato in autunno con una dotazione complessiva di 18 milioni di euro - per la trasformazione digitale delle imprese del territorio laziale. Il primo bando del programma, con una dotazione di 5 milioni di euro, è rivolto a tutte le piccole e medie imprese regionali e ai titolari di partita Iva per promuovere l’adozione di interventi di digitalizzazione dei processi aziendali e di ammodernamento tecnologico attraverso l’utilizzo di soluzioni Ict. Dei 5 milioni previsti nel bando, 1,5 sono destinati alle aziende del commercio, mentre una riserva del 20% riguarda le imprese delle aree di crisi complessa.
Al finanziamento, che può riguardare progetti di importo fra i 7 mila e i 25 mila euro con un contributo fino al 70% a fondo perduto, possono accedere anche Pmi e liberi professionisti che non hanno sede operativa nella regione al momento della presentazione della domanda, purché si impegnino localizzarsi nel Lazio entro la data dell’erogazione.
Sono agevolabili Progetti che prevedono l’adozione di una o più soluzioni tecnologiche e/o sistemi digitali, tra quelle di seguito elencate::
a) “digital marketing”: soluzioni di digital marketing: interventi SEO (Search Engine Optimization), SEM (Search Engine Marketing), Web, Social e Mobile marketing;
b) “e-commerce”: siti di e-commerce su piattaforme software CMS (Content Management System);
c) “punto vendita digitale”: soluzioni digitali per lo sviluppo di servizi front-end e customer experience nel punto vendita (chioschi, totem, touchpoint, segnaletica digitale, vetrine intelligenti, specchi e camerini smart, realtà aumentata, sistemi di accettazione di couponing e loyalty, di Electroning Shelf Labeling, di sales force automation e di proximity marketing);
d) “prenotazione e pagamento”: sistemi di prenotazione e pagamento via internet e/o mobile; sistemi Self scanning e Self checkout;
e) “stampa 3D”: attrezzature ed applicazioni per la progettazione e la stampa 3D;
f) “internet of things”: sistemi e applicazioni in grado di comunicare e condividere dati e informazioni grazie a una rete di sensori intelligenti;
g) “logistica digitale” software e applicazioni digitali per la gestione e il coordinamento della logistica;
h) “amministrazione digitale”: soluzioni digitali a supporto della fatturazione elettronica e per l’ottimizzazione del magazzino;
i) “sicurezza digitale”: sistemi di sicurezza informatica;
j) “sistemi integrati”: sistemi di informazione integrati: quali i sistemi ERP (Enterprice Resource Planning), sistemi di gestione documentali e sistemi di Customer Relationship Management (CRM); sistemi e applicazioni a supporto dello smart-working e del coworking.
Il Progetto può prevedere costi per l’acquisto di hardware, ma solo se strettamente necessario per acquisire o elaborare i dati in funzione della o delle soluzioni tecnologiche previste dal Progetto stesso, o utili a dare valore aggiunto ai dati elaborati, purché sempre mediante tecnologie digitali.
L’accesso alla piattaforma GeCoWEB è consentito a partire dalle ore 12:00 del 10 luglio 2019 e fino alle ore 12:00 del 2 ottobre 2019.
Data di pubblicazione: 07/08/2019 12:45
Data di aggiornamento: 07/08/2019 13:59
Data di aggiornamento: 07/08/2019 13:59
News contiene:
- CCIAA Rieti-Viterbo: dal 7 febbraio nuovi orari di apertura al pubblico
- ESAMI MEDIATORI: Avviso di convocazione prove - Giovedì 13 Gennaio 2021 ore 15
- Turismo: Natale 2021, temporary shop a Rieti
- News Esami Ruolo Conducenti 20 dicembre 2021
- News camerali sul nuovo portale della Camera di Commercio Rieti-Viterbo
- Turismo: al via la 24a edizione del Buy Lazio
- Sospensione operatività Albo Fornitori Camera di Commercio
- Turismo e Cultura: quattro trekking alla scoperta del territorio reatino
- RomaSposa - Salone Internazionale della Sposa - scadenza 4 ottobre 2021
- Leonardo Tosti nominato vicepresidente della Camera di Commercio Rieti-Viterbo
- REGIONE LAZIO: EXPO 2020 Dubai per l'Agroindustria - Adesioni entro il 26 settembre 2021
- Cancellazione d'ufficio dal Registro delle Imprese di società di capitali in liquidazione ai sensi dell'art. 2490 C.C. - avvio del procedimento per n. 222 imprese
- Unioncamere Lazio: Salone Internazionale del Libro di Torino (scadenza 14.09.2021)
- Impresainungiorno: seminari gratuiti per operatori degli sportelli SUAP
- Digitalizzazione delle imprese: Regione e Camere di Commercio del Lazio presentano bandi per 12,5 milioni di euro
- Eletta la nuova Giunta della Camera di Commercio di Rieti - Viterbo
- Anuga 2021 - Avviso pubblico
- Internazionalizzazione, pubblicato l'avviso Stay Export
- Fallimenti, nei primi sei mesi del 2021 restano sotto i valori pre-covid
- SMAU Milano 2021 - scadenza 27 agosto 2021
- Welfair 2021
- RomeVideoGameLab 2021
- L'effetto filiera fa bene alle imprese: il 41% fuori da crisi già quest'anno
- Concorso regionale Birre Preziose 2021
- Nasce la nuova Camera di Commercio Rieti-Viterbo: Domenico Merlani eletto presidente