“In questo momento di grande difficoltà per le imprese è fondamentale rendere operativi tutti quegli strumenti in grado di affrontare il grande problema del credito, della liquidità. I bandi sull’innovazione rappresentano uno strumento importante in tal senso, utile alle imprese per poter accedere ai fondi europei rendendo sempre più efficienti organismi già presenti sul nostro territorio come il Parco Scientifico e tecnologico ed un’università che si relaziona attivamente e costruttivamente con il mondo dell’impresa”.
Con queste parole il presidente della Camera di Commercio di Rieti, Vincenzo Regnini, ha valutato l’importanza dei quattro bandi dell’Asse I (Ricerca, innovazione e rafforzamento della base produttiva) del POR FESR Lazio 2007-2013 che impegnano 58 milioni di euro per progetti ad alto contenuto innovativo di Pmi e microimprese laziali e che sono stati presentati presso l’Ente camerale reatino. Alla presentazione hanno partecipato in qualità di relatori il presidente della Provincia di Rieti, Fabio Melilli, l’assessore regionale al Bilancio, Programmazione economico-finanziaria e partecipazione, Stefano Cetica, l’assessore regionale all’Istruzione e Politiche giovanili, Gabriella Sentinelli che hanno sottolineato l’importanza di una logica di rete, a partire dai vari livelli istituzionali, al fine di agevolare le imprese nell’utilizzo delle risorse disponibili.
Ad illustrare i bandi tecnicamente ad enti, imprese ed associazioni di categoria intervenute è stata Cinzia Felci, Direttore regionale Programmazione economica, ricerca e innovazione.
In particolare, 4 milioni sono a disposizione per lo start up di nuove realtà imprenditoriali e di spin-off che valorizzino i risultati di ricerche condotte da università e organismi di ricerca del Lazio, pubblici o privati; 20 milioni di euro serviranno a sviluppare forti sinergie tra sistema della ricerca pubblica e privata e mondo produttivo; 30 milioni sono dedicati a progetti di innovazione di micro e piccole imprese (di produzione o servizi alla produzione). Infine, 4 milioni finanzieranno voucher per l’innovazione per le piccole imprese di produzione o di servizi. I bandi sono disponibili sul sito www.filas.it sezione “Bandi”.
L’Ufficio Stampa
Data di aggiornamento: 13/06/2012 17:24
News 2011 contiene:
- Condoglianze per la scomparsa del Vicepresidente Giuliano Pizzocchia
- Regnini testimonial dell'olio DOP sabina, su rai uno ad occhio alla spesa
- Comunicato stampa "A ruota libera"
- SUAP: On line sul sito della Camera di Commercio di Rieti il video della conferenza provinciale
- CCIAA Rieti: Giovani, incentivi per l'occupazione
- Parte la campagna promozionale di sistema sull'olio extravergine DOP sabina
- Avviso di mobilità volontaria esterna
- CCIAA Rieti: Al via Arti & Mestieri Expo
- Rieti da vivere
- PMI, opportunità per chi punta sull'innovazione
- Giovani, incentivi per l'occupazione
- PMI e innovazione, presentazione dei nuovi bandi per le imprese
- STARWEB, domani convegno sulle novità della Comunicazione Unica
- Come sfruttare la proprietà industriale
- Alessandro Santocchi nominato Vicepresidente
- Prodotti DOP e IGP del reatino, qualità e consorzi i fattori di successo sui mercati
- Seminario: Come sfruttare la proprietà industriale
- Made in Lazio, domani la presentazione
- Marchio Qualità Ospitalità Italiana: premiate 44 strutture reatine
- I prodotti DOP e IGP: tutela e opportunità di mercato
- I prodotti Dop e Igp: tutela e opportunità di mercato
- Strumento al servizio delle imprese reatine
- Innovazione, pubblicati 4 nuovi bandi POR FESR per le imprese
- Fiera Arti e Mestieri, al via le adesioni
- SUAP, grande partecipazione al convegno in Camera di Commercio