Il 79% delle imprese reatine si colloca nelle prime fasi del processo di digitalizzazione e di adozione delle tecnologie della “new digital wave", mentre il 17% ha intrapreso il cammino verso la digitalizzazione e solo il 3% può essere realmente considerato consapevole delle opportunità offerte dalla quarta rivoluzione industriale. Sono i dati emersi a livello locale dalla mappatura effettuata grazie ai numerosi imprenditori che hanno misurato online gratuitamente la propria maturità digitale con il test di autovalutazione SELFI4.0 disponibile su www.puntoimpresadigitale.camcom.it e promossi attraverso i Punti Impresa Digitale tra cui il Pid della Camera di Commercio di Rieti. Secondo la fotografia dei self assessment eseguiti dalle imprese reatine, nel digitale: il 45% è Esordiente, perché legato ad una gestione tradizionale dell'informazione e dei processi; il 34% è Apprendista, utilizza cioè strumenti digitali “di base”; il 17% è Specialista con una buona parte di digitalizzazione dei processi; il 3% è Esperto poiché applica con successo i principi dell'Impresa 4.0.
Oltre 20mila sono stati i partecipanti ai corsi e agli eventi (in)formativi tematici organizzati dalla rete degli 88 “Punti impresa digitale” realizzata dalle Camere di commercio per rendere le Pmi più consapevoli delle opportunità di crescita legate alla quarta rivoluzione industriale: quasi 8mila imprese hanno misurato online gratuitamente la propria maturità digitale, più di 500 imprenditori hanno richiesto un assessment approfondito condotto dai Digital Promoter all’interno del network, oltre 4mila aziende hanno avuto accesso ai 28,5 milioni di euro erogati attraverso voucher dai Pid per acquistare servizi di consulenza e formazione 4.0.
Il risultato dell’autovalutazione effettuato tra le imprese reatine, come sottolineato da Giancarlo Cipriano, Segretario Generale della Camera di Commercio di Rieti e Digital Leader del Pid reatino, evidenzia che “4 imprese su 5 hanno ampi margini di crescita per quanto riguarda il livello di digitalizzazione e con il nostro Punto Impresa Digitale abbiamo aiutato molte di queste a “rompere il ghiaccio” con la digital transformation che comporta anzitutto un cambiamento culturale e non solo tecnologico nella gestione della propria impresa”.
Secondo l’analisi compiuta da Unioncamere, a frenare la trasformazione digitale delle imprese è soprattutto l’assenza di figure capaci di guidarle verso l’adozione delle tecnologie avanzate. Per questo motivo Unioncamere ha definito un sistema per la certificazione della competenze dei manager dell’innovazione digitale. Si tratta di figure capaci di assicurare all’impresa lo sviluppo culturale e la diffusione di un pensiero innovativo che orienti un costante cambiamento dei processi in chiave impresa 4.0, che garantisca la progettazione e la realizzazione di “modelli di business” in chiave impresa 4.0, assicurando il coordinamento strategico ed operativo di iniziative progettuali di digital transformation.
Data di aggiornamento: 04/03/2019 13:53
News contiene:
- CCIAA Rieti-Viterbo: dal 7 febbraio nuovi orari di apertura al pubblico
- ESAMI MEDIATORI: Avviso di convocazione prove - Giovedì 13 Gennaio 2021 ore 15
- Turismo: Natale 2021, temporary shop a Rieti
- News Esami Ruolo Conducenti 20 dicembre 2021
- News camerali sul nuovo portale della Camera di Commercio Rieti-Viterbo
- Turismo: al via la 24a edizione del Buy Lazio
- Sospensione operatività Albo Fornitori Camera di Commercio
- Turismo e Cultura: quattro trekking alla scoperta del territorio reatino
- RomaSposa - Salone Internazionale della Sposa - scadenza 4 ottobre 2021
- Leonardo Tosti nominato vicepresidente della Camera di Commercio Rieti-Viterbo
- REGIONE LAZIO: EXPO 2020 Dubai per l'Agroindustria - Adesioni entro il 26 settembre 2021
- Cancellazione d'ufficio dal Registro delle Imprese di società di capitali in liquidazione ai sensi dell'art. 2490 C.C. - avvio del procedimento per n. 222 imprese
- Unioncamere Lazio: Salone Internazionale del Libro di Torino (scadenza 14.09.2021)
- Impresainungiorno: seminari gratuiti per operatori degli sportelli SUAP
- Digitalizzazione delle imprese: Regione e Camere di Commercio del Lazio presentano bandi per 12,5 milioni di euro
- Eletta la nuova Giunta della Camera di Commercio di Rieti - Viterbo
- Anuga 2021 - Avviso pubblico
- Internazionalizzazione, pubblicato l'avviso Stay Export
- Fallimenti, nei primi sei mesi del 2021 restano sotto i valori pre-covid
- SMAU Milano 2021 - scadenza 27 agosto 2021
- Welfair 2021
- RomeVideoGameLab 2021
- L'effetto filiera fa bene alle imprese: il 41% fuori da crisi già quest'anno
- Concorso regionale Birre Preziose 2021
- Nasce la nuova Camera di Commercio Rieti-Viterbo: Domenico Merlani eletto presidente