Al via il prossimo 21 marzo a partire dalle ore 9,00 presso la Sala Conferenze della Camera di Commercio di Rieti (via Paolo Borsellino, 16), il primo seminario formativo in tema di turismo accessibile programmato dall’Azienda Speciale camerale Centro Italia Rieti in qualità di partner del progetto europeo Saber Universal di cui è capofila il Comune di Rieti.
Un progetto particolarmente importante per una delle direttrici turistiche più promettenti del territorio reatino, il Cammino di Benedetto, in quanto si propone di creare un'offerta di turismo accessibile, migliorando strutture e servizi lungo l’itinerario del Cammino.
L'obiettivo del ciclo di incontri formativi gratuiti ed aperti al pubblico progettati dall’Azienda Speciale Centro Italia Rieti sarà quello di sensibilizzare gli operatori turistici locali, i fornitori di servizi, gli studenti del settore ricettivo e tutti gli operatori interessati, sull’importanza dell'accessibilità a tutti coloro che presentano particolari esigenze al fine di migliorare la qualità complessiva dei prodotti e dei servizi turistici offerti ed approfondire la conoscenza e le abilità nei diversi segmenti della filiera turistica.
Il ciclo formativo, previsto per i giorni 21-22 e 27 marzo, della durata di complessive 24 ore, tratterà gli aspetti generali del turismo accessibile, gli elementi rilevanti da considerare in relazione alle diverse esigenze specifiche in alloggi, ristoranti, bar ed altri servizi pubblici, nonché il concetto di catena accessibile. Il seminario del giorno 22 marzo è inoltre accreditato dall’Ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Rieti riconoscendo 4 crediti formativi per le prime 4 ore del seminario.
I programmi delle giornate formative sono disponibili al link http://www.openuproutes.eu/it/2017/02/13/ciclo-di-formazione-sul-turismo-accessibile-a-rieti/
Prima della conclusione dei lavori di ogni seminario, prevista per le ore 18.00, verrà dato spazio a colloqui individuali con gli esperti relatori del seminario per eventuali approfondimenti sulle tematiche trattate. La conferma della partecipazione dovrà pervenire entro lunedì 20 marzo alle ore 12.00 all’indirizzo email azienda.rieti@ri.camcom.it.
Per qualsiasi chiarimento e/o informazione possa risultare utile si prega voler contattare l’Azienda Speciale Centro Italia Rieti, tel. 0746/201364-5, email azienda.rieti@ri.camcom.it.
Data di aggiornamento: 14/03/2017 14:33
News contiene:
- Ercole Olivario 2021 - scadenza 4 febbraio
- CCIAA Rieti: Diritto annuale 2021, invariati gli importi
- Avviso di consultazione: Aggiornamento Piano Triennale di Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza della CCIAA di Rieti 2021-2023
- Movimprese, nel 2020 calano iscrizioni e cessazioni
- Rieti in un click, siglata convenzione tra CCIAA, Azienda Speciale, Provincia e Comune di Rieti
- Olio, al via il Concorso Orii del Lazio
- Consuntivo Giornata della Trasparenza 2020
- Convocazione Giornata online della Trasparenza
- Novità firme digitali dal 22 dicembre
- Rieti in un click, Qr code turistici per i 73 Comuni della provincia
- Concorso regionale Birre Preziose, sul podio Birra del Borgo e Birre Maccardi
- Ottimo esordio per temporary shop e vetrina online natalizia
- Orari di apertura al pubblico uffici camerali durante le festività natalizie
- PromoRieti, inaugurazioneTemporary Shop natalizi nel centro di Rieti
- Orari di apertura al pubblico durante le festività natalizie
- Promorieti - Vetrina online natalizia per le imprese: al via le candidature
- Temporary Shop natalizi, prorogata al 6 dicembre la possibilità di partecipare
- Webinar gratuito 'E-commerce al tempo del Covid, come sbarcare online per aumentare le vendite'
- Tipicamente Rieti, successo per i 4 show innovativi cooking con blogger e giornalisti
- Comunicato congiunto CCIAA Rieti-Comune di Rieti - PromoRieti, pubblicato avviso Temporary Shop natalizi
- Avviso Temporary Christmas Shops
- News "Annullamento Esami Ruolo Conducenti 30 Novembre 2020"
- Premiato Panettone F.lli Napoleone, congratulazioni della Camera di Commercio di Rieti
- Concorso migliori pani e prodotti da forno del Lazio, adesioni entro il 30 ottobre
- Tipicamente Rieti, Covid e sicurezza agroalimentare - 130 studenti dell'Istituto Alberghiero al corso di formazione