Sarà presentato domani alle ore 17,00 al Centro Appenninico del Terminillo Carlo Jucci (via Comunali, 43, Piana reatina) il programma reatino della manifestazione nazionale “Cerealia. La festa dei cereali. Cerere e il mediterraneo”, il festival multiculturale in programma dal 9 al 12 giugno, giunto alla sua sesta edizione. La manifestazione, promossa dalle associazioni culturali M.Th.I., Archeoclub d’Italia di Roma, Aisu verso Itaca, con il patrocinio dell’Ambasciata del Regno del Marocco e, tra gli altri, il Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali, la Regione Lazio e Arsial, vede la Camera di Commercio di Rieti impegnata nel coordinamento di una serie di eventi che si svilupperanno a Rieti in collaborazione, tra gli altri, con l’Archivio di Stato di Rieti, il Centro Appenninico del Terminillo Carlo Jucci, l’Istituto agrario di Rieti Luigi Di Savoia e l’Istituto alberghiero Costaggini, la V Comunità Montana del Montepiano Reatino, associazioni ed aziende del territorio.
Le città in cui farà tappa la manifestazione sono, oltre a Rieti, Roma, Albano Laziale, Ariccia, Tarquinia, Vibo Valentia, Milano e Venezia con un ricco programma di convegni, spettacoli, degustazioni, laboratori, visite guidate con l’obiettivo, di portare un contributo all’interscambio culturale tra i paesi del Mediterraneo focalizzando l’attenzione su alimentazione, ambiente, economia e sociale, nel variegato contesto che da sempre caratterizza il mondo dei cereali.
A fare da filo conduttore il cibo per eccellenza, il pane, quale alimento centrale sulla mensa di tutti i popoli, analizzato, raccontato e celebrato nella sua dimensione antropologica attraverso i secoli, a partire dal panis Pompeii consumato dagli antichi romani, fino al Pane della Misericordia proposto dai fornai romani in occasione del Giubileo. Tema di quest’anno, dedicato al Regno del Marocco, è “I cereali: da cibo dei popoli a condivisione della tavola”.
Nel corso della conferenza stampa interverranno, tra gli altri, il presidente della Camera di Commercio di Rieti, Vincenzo Regnini, il direttore del Centro Appenninico del Terminillo Carlo Jucci Marco Fornaciari da Passano, il direttore dell’Archivio di Stato di Rieti, Roberto Lorenzetti, che illustreranno il programma di iniziative dando la parola ai vari protagonisti. Subito dopo si effettuerà una visita guidata ai campi sperimentali dove sono presenti le prove della Rete Nazionale di confronto di frumento tenero, frumento duro ed avena ed una collezione di grani antichi. Al termine dell’evento, sono previsti un piccolo aperitivo a tema a cura dell’Istituto Alberghiero Costaggini di Rieti e la degustazione della Birra Alta Quota “Anastasia” realizzata con il grano Senatore Cappelli coltivato al Centro Jucci ed il luppolo realizzato localmente nell’ambito di un progetto sperimentale su cui interverrà l’assessore ad Ambiente, Ecologia, Agricoltura, Aree Rurali, Sostenibilità e nuovo modello di sviluppo del Comune di Rieti, Carlo Ubertini.
Data di aggiornamento: 08/06/2016 13:13
News contiene:
- CCIAA Rieti-Viterbo: dal 7 febbraio nuovi orari di apertura al pubblico
- ESAMI MEDIATORI: Avviso di convocazione prove - Giovedì 13 Gennaio 2021 ore 15
- Turismo: Natale 2021, temporary shop a Rieti
- News Esami Ruolo Conducenti 20 dicembre 2021
- News camerali sul nuovo portale della Camera di Commercio Rieti-Viterbo
- Turismo: al via la 24a edizione del Buy Lazio
- Sospensione operatività Albo Fornitori Camera di Commercio
- Turismo e Cultura: quattro trekking alla scoperta del territorio reatino
- RomaSposa - Salone Internazionale della Sposa - scadenza 4 ottobre 2021
- Leonardo Tosti nominato vicepresidente della Camera di Commercio Rieti-Viterbo
- REGIONE LAZIO: EXPO 2020 Dubai per l'Agroindustria - Adesioni entro il 26 settembre 2021
- Cancellazione d'ufficio dal Registro delle Imprese di società di capitali in liquidazione ai sensi dell'art. 2490 C.C. - avvio del procedimento per n. 222 imprese
- Unioncamere Lazio: Salone Internazionale del Libro di Torino (scadenza 14.09.2021)
- Impresainungiorno: seminari gratuiti per operatori degli sportelli SUAP
- Digitalizzazione delle imprese: Regione e Camere di Commercio del Lazio presentano bandi per 12,5 milioni di euro
- Eletta la nuova Giunta della Camera di Commercio di Rieti - Viterbo
- Anuga 2021 - Avviso pubblico
- Internazionalizzazione, pubblicato l'avviso Stay Export
- Fallimenti, nei primi sei mesi del 2021 restano sotto i valori pre-covid
- SMAU Milano 2021 - scadenza 27 agosto 2021
- Welfair 2021
- RomeVideoGameLab 2021
- L'effetto filiera fa bene alle imprese: il 41% fuori da crisi già quest'anno
- Concorso regionale Birre Preziose 2021
- Nasce la nuova Camera di Commercio Rieti-Viterbo: Domenico Merlani eletto presidente