Sono stati premiati, questa mattina, nel corso della Giornata dell’economia che si è tenuta a Roma, gli studenti dell’Istituto d’Istruzione Superiore “Aldo Moro” di Fara Sabina che, in partnership con l’Istituto di Istruzione Superiore "Luigi di Savoia" di Rieti, hanno partecipato al concorso bandito da Unioncamere “Scuola, creatività e innovazione”.
Con il progetto “Automazione&ambiente” gli studenti dei due istituti reatini si sono piazzati al terzo posto, ad ex equo, nella classifica della sezione “Prodotti e Servizi”.
La partecipazione degli istituiti al premio è stata promossa sul territorio dalla Camera di Commercio di Rieti da una parte al fine di avvicinare sempre di più il mondo della scuola a quello del lavoro, e dall’altra per stimolare i giovani al pensiero creativo e all’innovazione come anche i docenti ad un approccio maggiormente innovativo al percorso educativo in termini di creatività, design e tutela della proprietà intellettuale.
Il riconoscimento da parte del Comitato Tecnico Scientifico di Valutazione è andato a: Riccardo Antonini, Simone Bellagamba, Angelo Benvenuti, Lorenzo Bigi, Luca Bonaventura, Federico Coccioloni, Antonio Costarella, Luca Fasano, Cristian Goth, Emiliano Laurenti, Costantin Paul Marticaru, Fabio Miconi, Federico Moccero, Manfredi Orefice, Christian Pirri, Marco Santini, Francesco Serafini, Lorenzo Sestili, Andrea Zini, e alla professoressa Gabriella Pitoni, docente di Sistemi Elettronici Automatici, che ha seguito il gruppo nella realizzazione del progetto.
“Il connubio innovazione-ambiente alla base del progetto - dice Vincenzo Regnini, presidente della Camera di Commercio di Rieti – esprime le potenzialità del nostro territorio: ricchezza da un punto di vista ambientale e luogo di innovazione e ricerca. La soddisfazione di oggi è data dalla constatazione della capacità di questi giovani di saper coniugare insieme questi due fattori dando vita ad un progetto al quale è stata riconosciuta una valenza a livello europeo”.
Una rappresentanza dei ragazzi prenderanno parte, assieme ad altri coetanei premiati nelle diverse sezioni, ad un viaggio a Bruxelles per visitare le istituzioni europee e partecipare a convegni sulla creatività e l’innovazione in Europa.
Data di aggiornamento: 05/06/2014 08:41
News contiene:
- CCIAA Rieti-Viterbo: dal 7 febbraio nuovi orari di apertura al pubblico
- ESAMI MEDIATORI: Avviso di convocazione prove - Giovedì 13 Gennaio 2021 ore 15
- Turismo: Natale 2021, temporary shop a Rieti
- News Esami Ruolo Conducenti 20 dicembre 2021
- News camerali sul nuovo portale della Camera di Commercio Rieti-Viterbo
- Turismo: al via la 24a edizione del Buy Lazio
- Sospensione operatività Albo Fornitori Camera di Commercio
- Turismo e Cultura: quattro trekking alla scoperta del territorio reatino
- RomaSposa - Salone Internazionale della Sposa - scadenza 4 ottobre 2021
- Leonardo Tosti nominato vicepresidente della Camera di Commercio Rieti-Viterbo
- REGIONE LAZIO: EXPO 2020 Dubai per l'Agroindustria - Adesioni entro il 26 settembre 2021
- Cancellazione d'ufficio dal Registro delle Imprese di società di capitali in liquidazione ai sensi dell'art. 2490 C.C. - avvio del procedimento per n. 222 imprese
- Unioncamere Lazio: Salone Internazionale del Libro di Torino (scadenza 14.09.2021)
- Impresainungiorno: seminari gratuiti per operatori degli sportelli SUAP
- Digitalizzazione delle imprese: Regione e Camere di Commercio del Lazio presentano bandi per 12,5 milioni di euro
- Eletta la nuova Giunta della Camera di Commercio di Rieti - Viterbo
- Anuga 2021 - Avviso pubblico
- Internazionalizzazione, pubblicato l'avviso Stay Export
- Fallimenti, nei primi sei mesi del 2021 restano sotto i valori pre-covid
- SMAU Milano 2021 - scadenza 27 agosto 2021
- Welfair 2021
- RomeVideoGameLab 2021
- L'effetto filiera fa bene alle imprese: il 41% fuori da crisi già quest'anno
- Concorso regionale Birre Preziose 2021
- Nasce la nuova Camera di Commercio Rieti-Viterbo: Domenico Merlani eletto presidente