Ogni anno, in Italia, si verificano oltre 3 milioni e mezzo di infortuni in ambiente domestico, con circa 8.000 casi mortali; un numero enorme che colpisce prevalentemente bambini, casalinghe e anziani.
E’ dall’analisi di questi pesantissimi dati che la Camera di commercio di Rieti invita la cittadinanza a prendere parte al momento di formazione organizzato dalla Federazione Italiana AEIT (Elettrotecnica, Elettronica, Automazione, Informatica e Telecomunicazioni) per giovedì 8 maggio 2014 nella Sala riunioni dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Rieti, a Palazzo Dosi, in piazza Vittorio Emanuele II n°17, a partire dalle ore 15.00.
Il momento di informazione-formazione vuol essere l’occasione per mettere in evidenza quanto la casa, luogo simbolo di sicurezza e protezione per eccellenza, nasconda potenziali pericoli per la presenza di sostanze chimiche, energia elettrica, fonti di calore, etc. L’obiettivo è quindi quello di migliorare gli standard di sicurezza domestica.
All’incontro interverranno l’Ingegner Alfonso Sturchio, presidente AEIT Roma e responsabile Enel – Direzione Territoriale Rete Lazio, Abruzzo e Molise; l’Ingegner Marco De Sanctis, responsabile Unità Sicurezza e Ambiente Lazio, Abruzzo e Molise Enel; Funzionari del Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Rieti e la Dott.ssa Elena Isabella Valenzi Direttore Provinciale dell’INAIL di Rieti.
La partecipazione all’incontro è gratuita tuttavia, ai soli fini organizzativi, è gradita la prenotazione. Per informazioni 06.83055218.
Data di aggiornamento: 06/05/2014 11:13
News contiene:
- CCIAA Rieti-Viterbo: dal 7 febbraio nuovi orari di apertura al pubblico
- ESAMI MEDIATORI: Avviso di convocazione prove - Giovedì 13 Gennaio 2021 ore 15
- Turismo: Natale 2021, temporary shop a Rieti
- News Esami Ruolo Conducenti 20 dicembre 2021
- News camerali sul nuovo portale della Camera di Commercio Rieti-Viterbo
- Turismo: al via la 24a edizione del Buy Lazio
- Sospensione operatività Albo Fornitori Camera di Commercio
- Turismo e Cultura: quattro trekking alla scoperta del territorio reatino
- RomaSposa - Salone Internazionale della Sposa - scadenza 4 ottobre 2021
- Leonardo Tosti nominato vicepresidente della Camera di Commercio Rieti-Viterbo
- REGIONE LAZIO: EXPO 2020 Dubai per l'Agroindustria - Adesioni entro il 26 settembre 2021
- Cancellazione d'ufficio dal Registro delle Imprese di società di capitali in liquidazione ai sensi dell'art. 2490 C.C. - avvio del procedimento per n. 222 imprese
- Unioncamere Lazio: Salone Internazionale del Libro di Torino (scadenza 14.09.2021)
- Impresainungiorno: seminari gratuiti per operatori degli sportelli SUAP
- Digitalizzazione delle imprese: Regione e Camere di Commercio del Lazio presentano bandi per 12,5 milioni di euro
- Eletta la nuova Giunta della Camera di Commercio di Rieti - Viterbo
- Anuga 2021 - Avviso pubblico
- Internazionalizzazione, pubblicato l'avviso Stay Export
- Fallimenti, nei primi sei mesi del 2021 restano sotto i valori pre-covid
- SMAU Milano 2021 - scadenza 27 agosto 2021
- Welfair 2021
- RomeVideoGameLab 2021
- L'effetto filiera fa bene alle imprese: il 41% fuori da crisi già quest'anno
- Concorso regionale Birre Preziose 2021
- Nasce la nuova Camera di Commercio Rieti-Viterbo: Domenico Merlani eletto presidente