I prodotti tipici reatini “volano” a New York e Parigi nell’ambito del progetto “Ospitalità italiana in tour” promosso dalla Camera di Commercio di Rieti, in collaborazione con Isnart, società consortile del sistema camerale
“Un progetto che punta a valorizzare il settore enogastronomico locale che rappresenta un patrimonio culturale ed economico per il territorio – spiega il presidente dell’Ente Camerale reatino, Vincenzo Regnini - e che si articolerà in una serie di serate di degustazione a cui parteciperà un pubblico selezionato e qualificato costituito da giornalisti, buyers e persone autorevoli dei luoghi degli eventi. Si tratta di un progetto che si inserisce in una più ampia strategia di promo-commercializzazione del territorio italiano attraverso i suoi prodotti in mercati esteri che stiamo portando avanti da alcuni mesi e che sta dando ottimi risultati”.
Le serate saranno organizzate presso i ristoranti italiani nel mondo certificati “Ospitalità Italiana”, all’interno dei quali verranno organizzate delle cene di degustazione che coinvolgeranno più di 100 partecipanti a tappa tra imprenditori, operatori del food, istituzioni e giornalisti di settore. Ciascuna tappa esprime, quindi, un’occasione per l’offerta locale di fare sistema intorno alla propria tipicità e qualità.
Le cene di degustazione si svolgeranno il 15 e 16 gennaio a New York presso i ristoranti “Alfredo’s of Rome” e “Trattoria Cinque” (in collaborazione con la Camera di Commercio di New York) ed il 30 e 31 gennaio a Parigi. Le aziende reatine coinvolte sono Il Gabbiano soc. Coop (birra artigianale Alta Quota e birra spalmabile), Simoni Vini di Simoni Aldo (vino), D’Ascenzo Emilio Azienda agricola società cooperativa (formaggio pecorino), Antiche Fonti di Cottorella spa (acqua), Tenuta Santa Lucia (vino), Torrefazione Olimpica di Faraglia Sandro (caffè e cioccolata), Consorzio Sabina Dop (olio extravergine d’oliva Dop Sabina).
L’Ufficio Stampa
Data di aggiornamento: 14/01/2013 14:07
News contiene:
- CCIAA Rieti-Viterbo: dal 7 febbraio nuovi orari di apertura al pubblico
- ESAMI MEDIATORI: Avviso di convocazione prove - Giovedì 13 Gennaio 2021 ore 15
- Turismo: Natale 2021, temporary shop a Rieti
- News Esami Ruolo Conducenti 20 dicembre 2021
- News camerali sul nuovo portale della Camera di Commercio Rieti-Viterbo
- Turismo: al via la 24a edizione del Buy Lazio
- Sospensione operatività Albo Fornitori Camera di Commercio
- Turismo e Cultura: quattro trekking alla scoperta del territorio reatino
- RomaSposa - Salone Internazionale della Sposa - scadenza 4 ottobre 2021
- Leonardo Tosti nominato vicepresidente della Camera di Commercio Rieti-Viterbo
- REGIONE LAZIO: EXPO 2020 Dubai per l'Agroindustria - Adesioni entro il 26 settembre 2021
- Cancellazione d'ufficio dal Registro delle Imprese di società di capitali in liquidazione ai sensi dell'art. 2490 C.C. - avvio del procedimento per n. 222 imprese
- Unioncamere Lazio: Salone Internazionale del Libro di Torino (scadenza 14.09.2021)
- Impresainungiorno: seminari gratuiti per operatori degli sportelli SUAP
- Digitalizzazione delle imprese: Regione e Camere di Commercio del Lazio presentano bandi per 12,5 milioni di euro
- Eletta la nuova Giunta della Camera di Commercio di Rieti - Viterbo
- Anuga 2021 - Avviso pubblico
- Internazionalizzazione, pubblicato l'avviso Stay Export
- Fallimenti, nei primi sei mesi del 2021 restano sotto i valori pre-covid
- SMAU Milano 2021 - scadenza 27 agosto 2021
- Welfair 2021
- RomeVideoGameLab 2021
- L'effetto filiera fa bene alle imprese: il 41% fuori da crisi già quest'anno
- Concorso regionale Birre Preziose 2021
- Nasce la nuova Camera di Commercio Rieti-Viterbo: Domenico Merlani eletto presidente