E’ in programma il prossimo 13 novembre a partire dalle ore 10,30 presso la Sala Conferenze della Camera di Commercio di Rieti la cerimonia di consegna degli attestati di partecipazione dei 47 studenti reatini che hanno partecipato agli stage ed al Job Day organizzati dalla Camera di Commercio di Rieti presso aziende, studi professionali ed enti pubblici tra agosto ed ottobre 2012 nell’ambito del progetto di “Promozione della cooperazione con le istituzioni scolastiche e universitarie per il potenziamento dell’alternanza nei contesti internazionali e dell’orientamento nei settori tecnico-scientifici” realizzato nell’ambito dell’iniziativa “Scuola elevata al lavoro”.
Un progetto promosso da Unioncamere insieme a 50 Camere di Commercio tra cui quella di Rieti che ha coinvolto 1.800 giovani studenti, provenienti da circa 110 istituti scolastici secondari superiori (tra cui anche 10 licei scientifici, classici e artistici), un ITS e tre facoltà universitarie, tra aprile e settembre del 2012, cui è stata data l’opportunità di vivere esperienze in ambito lavorativo presso le sedi di aziende e istituzioni in Italia e in Europa, mentre altri 1.800 studenti di 150 istituti scolastici (tra tecnici, professionali, alberghieri, per l’agricoltura, licei scientifici, classici, linguistici, artistici etc.) hanno appena concluso la propria esperienza di JobDay, una formula di orientamento innovativa per l’Italia ma già abbondantemente consolidata in Usa e Canada (meglio nota nel mondo anglosassone come “job shadowing”), che consente ai ragazzi almeno per un giorno di sperimentare un mestiere affiancando - proprio come un’ombra - per un’intera giornata un “lavoratore in azione” e che ha coinvolto 590 aziende.
“Il progetto di Unioncamere ha riscosso ampio successo – spiega il segretario generale della Camera di Commercio di Rieti, Giancarlo Cipriano - tanto che già ora si lavora, in stretto coordinamento con il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, ad una prossima edizione, che dovrebbe portare a realizzare altri 1200 stage, 500 dei quali all’estero, mentre i rimanenti si svolgeranno in Italia presso aziende attive sui mercati internazionali. Per qualificare ulteriormente i giovani studenti reatini abbiamo nel frattempo organizzato tra il 13 e 16 novembre un corso gratuito di e-commerce, in quanto lo riteniamo uno strumento strategico per la nascita di nuove imprese e per l’internazionalizzazione delle attività economiche. Il corso sarà rivolto a studenti dell’ultima classe degli istituti di secondo grado della provincia di Rieti ed in queste ore si stanno chiudendo le adesioni”.
Nel corso dell’evento del 13 novembre sarà proiettato, alla presenza di studenti, dirigenti scolastici ed insegnanti delle scuole che hanno aderito (IIS “Aldo Moro” di Passo Corese, Liceo Scientifico “Gregorio da Catino” di Poggio Mirteto, IIS “Luigi di Savoia” di Rieti, IIS “U. Ciancarelli” di Rieti, IIS “C. Rosatelli” di Rieti, IF di Rieti e IF di Poggio Mirteto), aziende, professionisti ed enti coinvolti nel progetto il video realizzato durante il Job Day svoltosi a Rieti.
Ma i riscontri della prima edizione del progetto Scuola elevata al lavoro ed il lancio delle prossime attività non sono l’unica novità per tutti coloro che devono scegliere la strada da seguire per il futuro. E’ on line a partire da oggi anche il nuovo Portale FILO (www.filo.unioncamere.it), che, per la prima volta, rende disponibili su tutto il territorio nazionale, da un unico punto d’accesso, e con una sorta di “vetrina integrata”, tutta l’offerta (nazionale e locale) del sistema camerale in materia di formazione, imprenditorialità, lavoro e orientamento.
L’Ufficio Stampa
Data di aggiornamento: 06/11/2012 16:40
News 2012 contiene:
- Italia Lavoro, proroga avviso assunzioni apprendistato
- Mediazione non più obbligatoria ma utile
- In calo consumi delle famiglie e investimenti
- Orario apertura uffici al pubblico 31 dicembre 2012
- E' reatina la prima "App" delle Camere di Commercio italiane
- Ancora 5 giorni per riconsegnare il questionario del Censimento Istat per Imprese e Non profit ed evitare le sanzioni
- Invito Conferenza stampa
- Soddisfazione per nomina consigliere camerale Sauro Antonelli nella giunta esecutiva nazionale di Confartigianato
- Tavolo operativo settore biomasse e fotovoltaico
- Aderire all'eblart (ente bilaterale del lazio per l'artigianato) .... un obbligo che conviene - 14 dicembre 2012 - ore 9,30 - Sala Conferenze Camera Commercio di Rieti -
- 17 imprese reatine sbarcano ad arti & mestieri expo'
- Spot invito censimento Istat no profit
- Seminario su sviluppo Infrastrutture Immateriali a Banda Larga nel Reatino
- L'Associazione interregionale delle camere di commercio riparte da Greccio con il cammino di Francesco e la transumanza.
- Prodotti reatini dop e igp, parte la seconda fase della promozione
- Seminario su Terre e Rocce da scavo
- 9° Censimento industria, servizi e istituzioni no profit: Lazio in forte ritardo nella restituzione dei questionari
- Internazionalizzazione, nasce l'asse Rieti-Svizzera
- Seminario IntFormatevi Formazione per le PMI del Lazio. Esportazioni e importazioni. Procedure operative, origine delle merci, aspetti fiscali e costi
- Comunicato stampa sul turismo
- Invito Conferenza stampa Il turismo reatino: difficoltà e prospettive.Ripartire dai dati negativi dell'ultima stagione per individuare strumenti e strategie per fermare il declino e ricominciare a crescere
- I prodotti reatini dop e igp sbarcano sul mercato romano
- Censimento Istat per imprese e non profit, la Camera di commercio sollecita compilazione e consegna
- Job Day e Stage internazionali, on line il video del progetto,gli studenti reatini lanciano nuove idee e proposte al mondo del lavoro ed all'università
- Programma seminario tecnico patentino frigoristi