Il Registro Imprese è un pubblico registro informatico previsto dall'articolo 2188 del Codice civile e tenuto dalle Camere di Commercio che contiene tutte le principali informazioni relative ad un'impresa (denominazione, statuto, amministratori, sede, eventuali procedure in corso, ecc.).
Il Repertorio anagrafico amministrativo (REA) è una banca dati pubblica prevista dalla legge 580/1993 che ha lo scopo di integrare i dati del Registro Imprese con informazioni di carattere economico, statistico e amministrativo (attività esercitata, numero addetti, unità locali, direttori tecnici e preposti, ecc.
MODULISTICA REGISTRO IMPRESE E REA - Dal 15 settembre 2015 sono in vigore le nuove specifiche tecniche. A decorrere dal 15 settembre 2015, per l’invio delle pratiche al Registro delle imprese, dovranno essere utilizzati programmi realizzati sulla base delle specifiche tecniche approvate con il decreto direttoriale 22 giugno 2015. Con tale decreto, il Ministero dello Sviluppo Economico ha, infatti, approvato le modifiche alle specifiche tecniche per la creazione di programmi informatici finalizzati alla compilazione delle domande e delle denunce da presentare all’ufficio del Registro delle imprese, per via telematica o su supporto informatico, di cui al decreto ministeriale 18 ottobre 2013, successivamente modificato con i decreti ministeriale 10 luglio 2014 e 2 marzo 2015. Tutte le novità introdotte con questo decreto sono state illustrate dallo stesso Ministero nella Circolare n. 3681/C del 30 giugno 2015. Dal 15 settembre 2015 le pratiche da inoltrare telematicamente al Registro delle imprese dovranno, pertanto, essere predisposte con gli strumenti software (Starweb, Fedra, programmi compatibili) aggiornati alle nuove specifiche tecniche. Dalla medesima data non verranno, pertanto, più accettate pratiche predisposte utilizzando programmi realizzati sulla base delle specifiche tecniche approvate con precedenti decreti ministeriali.
Per scaricare il testo del decreto clicca qui, per la circolare esplicativa n. 3681/C clicca qui
Data di aggiornamento: 22/09/2015 17:50
Registro Imprese e Repertorio Economico Amministrativo contiene:
- Chi deve comunicare informazioni al REA?
- Termini, costi e documentazione richiesta
- Sanzioni
- Guide
- SUAP (Sportello Unico delle Attività Produttive)
- Albo Nazionale delle Società Cooperative
- Firma digitale
- Servizio Telemaco Pay
- Nuovo sito web per la decertificazione
- Come si effettuano le comunicazioni al Registro Imprese e al REA?
- Come si consulta il Registro Imprese?
- Attività soggette a verifica di requisiti
- Start-Up Innovative
- Deposito Bilanci
- Posta Elettronica Certificata (PEC)
- Chi si deve iscrivere nel Registro Imprese?
- Bollatura e Vidimazione libri e registri
- Reti d'impresa
- Avvisi
- SPID - Sistema Pubblico di Identità Digitale
- Magazzini generali