Buona partecipazione al Digital Day svoltosi oggi in tutta Italia e che a Rieti si è svolto presso l’Ente camerale reatino per fornire a Pubbliche amministrazioni, imprese e professionisti gli strumenti per affrontare al meglio la scadenza del 31 marzo prossimo, data dalla quale scatterà l’obbligo di fatturazione elettronica per le imprese che forniscono beni e servizi alla pubblica amministrazione.
“La digitalizzazione delle fatture deve essere visto come un’opportunità e non come un limite dagli operatori del territorio – ha illustrato il presidente della Camera di Commercio di Rieti, Vincenzo Regnini - ed in questo registriamo un impegno corale delle pubbliche amministrazioni. Mercoledì verrà infatti presentato il Piano regionale per la banda ultralarga, ossia l’infrastruttura che, se adeguatamente realizzato, permetterà ai territori di superare l’attuale divario tecnologico.
L’infrastrutturazione così come l’introduzione di sistemi tecnologicamente avanzati, sono tutti elementi che vanno letti nell’ottica del contenimento dei costi ma anche della trasparenza e tracciabilità delle transazioni, con l’auspicio che tutto ciò porti anche ad un contenimento dei tempi di pagamento da parte della Pubblica amministrazione. Sono strumenti che permetteranno ai territori che meglio sapranno utilizzarli di ottenere posizioni di vantaggio competitivo”.
A Rieti il “Digital Day” ha visto l’intervento del “Digital Champion” locale, Valeria Centorame, e del funzionario Infocamere Giampiero Simoncelli, le cui relazioni verranno nei prossimi giorni caricate sul sito camerale www.ri.camcom.it insieme ad ulteriore materiale informativo nella sezione “Informazione economica”, link “Studi e pubblicazioni”.
Data di aggiornamento: 09/03/2015 14:34
News contiene:
- CCIAA Rieti-Viterbo: dal 7 febbraio nuovi orari di apertura al pubblico
- ESAMI MEDIATORI: Avviso di convocazione prove - Giovedì 13 Gennaio 2021 ore 15
- Turismo: Natale 2021, temporary shop a Rieti
- News Esami Ruolo Conducenti 20 dicembre 2021
- News camerali sul nuovo portale della Camera di Commercio Rieti-Viterbo
- Turismo: al via la 24a edizione del Buy Lazio
- Sospensione operatività Albo Fornitori Camera di Commercio
- Turismo e Cultura: quattro trekking alla scoperta del territorio reatino
- RomaSposa - Salone Internazionale della Sposa - scadenza 4 ottobre 2021
- Leonardo Tosti nominato vicepresidente della Camera di Commercio Rieti-Viterbo
- REGIONE LAZIO: EXPO 2020 Dubai per l'Agroindustria - Adesioni entro il 26 settembre 2021
- Cancellazione d'ufficio dal Registro delle Imprese di società di capitali in liquidazione ai sensi dell'art. 2490 C.C. - avvio del procedimento per n. 222 imprese
- Unioncamere Lazio: Salone Internazionale del Libro di Torino (scadenza 14.09.2021)
- Impresainungiorno: seminari gratuiti per operatori degli sportelli SUAP
- Digitalizzazione delle imprese: Regione e Camere di Commercio del Lazio presentano bandi per 12,5 milioni di euro
- Eletta la nuova Giunta della Camera di Commercio di Rieti - Viterbo
- Anuga 2021 - Avviso pubblico
- Internazionalizzazione, pubblicato l'avviso Stay Export
- Fallimenti, nei primi sei mesi del 2021 restano sotto i valori pre-covid
- SMAU Milano 2021 - scadenza 27 agosto 2021
- Welfair 2021
- RomeVideoGameLab 2021
- L'effetto filiera fa bene alle imprese: il 41% fuori da crisi già quest'anno
- Concorso regionale Birre Preziose 2021
- Nasce la nuova Camera di Commercio Rieti-Viterbo: Domenico Merlani eletto presidente