La Camera di Commercio di Rieti promuove la partecipazione al Premio “Giovani innovatori d’impresa” istituito da Unioncamere. Il bando (disponibile online su www.innovatoridimpresa.it) vuol premiare l’intraprendenza di giovani imprenditori e manager che fanno innovazione dando la possibilità di condividere la loro storia e avere un sostegno finanziario per assumere nuove risorse in azienda.
L’iniziativa è diretta alle imprese gestite o guidate da giovani imprenditori con meno di 40 anni che si siano particolarmente distinte per la propria capacità di introdurre nuove idee in grado di migliorare le performance economiche e produttive dell’azienda o la qualità della vita delle persone che ci lavorano, oppure che abbiano generato vantaggi sul territorio e sul mercato in cui l’impresa opera o li abbiano condivisi all’interno di filiera e/o di una rete di impresa.
“Il premio –dichiara il presidente della Camera di Commercio di Rieti, Vincenzo Regnini – rappresenta un riconoscimento per quei giovani che si sono particolarmente distinti per talento, ma anche per coraggio ed intraprendenza. La Camera di Commercio di Rieti promuove, tuttavia, la partecipazione non solo come un’occasione per veder riconosciuto, in termini economici, il lavoro di questi ragazzi, ma anche ritenendo l’iniziativa come una importante possibilità di ‘misurazione’ delle proprie capacità offrendo ai giovani l’occasione di rapportarsi con altri coetanei in un contesto molto più ampio quale è appunto il sistema Paese”.
Possono candidarsi al riconoscimento le imprese di tutti i settori economici (anche non profit, associazioni e fondazioni) con sede legale in Italia, iscritte al Registro delle Imprese o presenti nel REA e presenti sul web con un sito internet e/o su social network. La candidatura deve essere presentata da un giovane imprenditore o manager/dirigente aziendale con età inferiore ai 40 anni che nell’azienda candidata al premio si è personalmente distinto facendosi promotore e/o facilitatore di un processo di innovazione.
Per partecipare al Premio è necessario presentare la propria candidatura tramite il sito internet www.innovatoridimpresa.it entro il 4 maggio 2014.
Tre i riconoscimenti previsti:
- Premio “Impresa ecosistema di innovazione
- Premio “New Made in Italy”
3) Premio “Impresa connettiva”
Le imprese vincitrici beneficeranno di un cofinanziamento per la copertura dei costi necessari a garantire la collaborazione e/o assunzione per un anno di uno o più collaboratori in grado di accrescere ii contenuti dell’innovazione premiata. Il cofinanziamento riguarda la copertura del 70% dei costi relativi alla assunzione e/o collaborazione professionale riconosciuta ad ogni singola impresa premiata, fino a un valore massimo di 38.000 Euro (al netto di eventuali oneri fiscali e contributivi) per ciascuna impresa.
I vincitori del Premio saranno proclamati nel corso di un'apposita cerimonia organizzata da Unioncamere in occasione della Giornata dell’Economia, prevista il 5 giugno.
Per ricevere ulteriori informazioni è possibile rivolgersi presso gli uffici dell’Azienda Speciale “Centro Italia Rieti” della Camera di Commercio di Rieti, in via Paolo Borsellino 6, a Rieti; telefonare al numero 0746.201364 oppure scrivere all’indirizzo azienda.rieti@ri.camcom.it.
Data di aggiornamento: 15/04/2014 12:52
News contiene:
- CCIAA Rieti-Viterbo: dal 7 febbraio nuovi orari di apertura al pubblico
- ESAMI MEDIATORI: Avviso di convocazione prove - Giovedì 13 Gennaio 2021 ore 15
- Turismo: Natale 2021, temporary shop a Rieti
- News Esami Ruolo Conducenti 20 dicembre 2021
- News camerali sul nuovo portale della Camera di Commercio Rieti-Viterbo
- Turismo: al via la 24a edizione del Buy Lazio
- Sospensione operatività Albo Fornitori Camera di Commercio
- Turismo e Cultura: quattro trekking alla scoperta del territorio reatino
- RomaSposa - Salone Internazionale della Sposa - scadenza 4 ottobre 2021
- Leonardo Tosti nominato vicepresidente della Camera di Commercio Rieti-Viterbo
- REGIONE LAZIO: EXPO 2020 Dubai per l'Agroindustria - Adesioni entro il 26 settembre 2021
- Cancellazione d'ufficio dal Registro delle Imprese di società di capitali in liquidazione ai sensi dell'art. 2490 C.C. - avvio del procedimento per n. 222 imprese
- Unioncamere Lazio: Salone Internazionale del Libro di Torino (scadenza 14.09.2021)
- Impresainungiorno: seminari gratuiti per operatori degli sportelli SUAP
- Digitalizzazione delle imprese: Regione e Camere di Commercio del Lazio presentano bandi per 12,5 milioni di euro
- Eletta la nuova Giunta della Camera di Commercio di Rieti - Viterbo
- Anuga 2021 - Avviso pubblico
- Internazionalizzazione, pubblicato l'avviso Stay Export
- Fallimenti, nei primi sei mesi del 2021 restano sotto i valori pre-covid
- SMAU Milano 2021 - scadenza 27 agosto 2021
- Welfair 2021
- RomeVideoGameLab 2021
- L'effetto filiera fa bene alle imprese: il 41% fuori da crisi già quest'anno
- Concorso regionale Birre Preziose 2021
- Nasce la nuova Camera di Commercio Rieti-Viterbo: Domenico Merlani eletto presidente