Dal 3 marzo 2014 scatterà l’obbligo di utilizzare il Sistri anche per le aziende escluse dal primo gruppo, che si ricorda tenuto all’attivazione dal 1° di ottobre del 2013.
Dal 3 marzo saranno obbligati, quindi, ad utilizzare il nuovo sistema di comunicazione anche
- i produttori iniziali di rifiuti speciali pericolosi;
- i produttori iniziali di rifiuti speciali pericolosi che ne effettuano la sola attività di stoccaggio (R13 o D15);
- i trasportatori di rifiuti speciali pericolosi da loro stessi prodotti (commi 5 e 8, articolo 212, Dlgs 152/2006).
Le sanzioni previste dall’articolo 260-bis e 260-ter del “Codice ambientale” decorreranno, invece, dal primo gennaio 2015 e quindi fino a dicembre 2014 verranno applicate le regole e le sanzioni relative al Mud e alla compilazione, tenuta e conservazione dei formulari e dei registri di carico e scarico.
Gli obbligati al Mud per i rifiuti prodotti e gestiti nel corso del 2013 dovranno anche provvedere all’invio alla Camera di Commercio di Rieti, entro il prossimo 30 aprile, e al pagamento del contributo Sistri per il 2014; le unità locali da iscrivere sono quelle dove si prevede che si producano rifiuti speciali pericolosi.
Per ricevere maggiori informazioni è possibile contattare l’Ufficio Ambiente al numero 0746.201364
Data di aggiornamento: 26/02/2014 08:49
News contiene:
- CCIAA Rieti-Viterbo: dal 7 febbraio nuovi orari di apertura al pubblico
- ESAMI MEDIATORI: Avviso di convocazione prove - Giovedì 13 Gennaio 2021 ore 15
- Turismo: Natale 2021, temporary shop a Rieti
- News Esami Ruolo Conducenti 20 dicembre 2021
- News camerali sul nuovo portale della Camera di Commercio Rieti-Viterbo
- Turismo: al via la 24a edizione del Buy Lazio
- Sospensione operatività Albo Fornitori Camera di Commercio
- Turismo e Cultura: quattro trekking alla scoperta del territorio reatino
- RomaSposa - Salone Internazionale della Sposa - scadenza 4 ottobre 2021
- Leonardo Tosti nominato vicepresidente della Camera di Commercio Rieti-Viterbo
- REGIONE LAZIO: EXPO 2020 Dubai per l'Agroindustria - Adesioni entro il 26 settembre 2021
- Cancellazione d'ufficio dal Registro delle Imprese di società di capitali in liquidazione ai sensi dell'art. 2490 C.C. - avvio del procedimento per n. 222 imprese
- Unioncamere Lazio: Salone Internazionale del Libro di Torino (scadenza 14.09.2021)
- Impresainungiorno: seminari gratuiti per operatori degli sportelli SUAP
- Digitalizzazione delle imprese: Regione e Camere di Commercio del Lazio presentano bandi per 12,5 milioni di euro
- Eletta la nuova Giunta della Camera di Commercio di Rieti - Viterbo
- Anuga 2021 - Avviso pubblico
- Internazionalizzazione, pubblicato l'avviso Stay Export
- Fallimenti, nei primi sei mesi del 2021 restano sotto i valori pre-covid
- SMAU Milano 2021 - scadenza 27 agosto 2021
- Welfair 2021
- RomeVideoGameLab 2021
- L'effetto filiera fa bene alle imprese: il 41% fuori da crisi già quest'anno
- Concorso regionale Birre Preziose 2021
- Nasce la nuova Camera di Commercio Rieti-Viterbo: Domenico Merlani eletto presidente