Giudizio positivo è stato espresso dalla Camera di Commercio di Rieti in merito alla decisione del Governo, in sede di conversione del D.L. 112/08 sulla “manovra d’estate”, di non riproporre il testo dell’articolo 34 che aveva trasferito ai Comuni le funzioni esercitate dalle CCIAA in materia di metrologia legale ed altresì quelle relative alla sicurezza dei prodotti, della proprietà industriale e dell’attività sanzionatoria, vale a dire le funzioni già svolte dal Ministero Industria, Commercio ed Artigianato (oggi Ministero dello Sviluppo Economico) con gli uffici periferici. Per queste ultime competenze, precisa l’ente camerale, si era venuta a creare un’incertezza nell’attribuzione delle competenze, non avendo il testo dell’art. 34 indicato il nuovo ente e/o organo competente, con la precisazione che dovevasi intendere dette funzioni ritornate al Ministero dello Sviluppo Economico trattandosi di abrogazione di norma precedente.
Data di aggiornamento: 22/06/2012 12:20
News 2008 contiene:
- Alternanza Scuola Lavoro, ecco i profili richiesti dalle aziende
- Società, diventa obbligatoria la Posta Elettronica Certificata (PEC)
- Osservatorio commercio, da Rieti parte la proposta di revisione della legge regionale
- Una "Casa delle imprese" motore della ripresa
- Il 19 dicembre conferenza stampa di fine anno
- Attesa per i vincitori del Premio Ospitalità Italiana
- Coldiretti Rieti, riconfermato Enzo Nesta alla presidenza
- Al via Arti & Mestieri Expo 2008: protagoniste 8 imprese reatine
- Il consigliere camerale Enzo Nesta riconfermato alla presidenza della Coldiretti di Rieti
- Rieti, on line software gratuiti per aiutare chi fa impresa
- Mediatori, ecco come prepararsi ai quiz
- Internazionalizzazione, un corso che insegna a partire
- Comunicazione Unica d'impresa, istituita task force
- Rieti, Comitato Imprenditoria Femminile: grande successo di castagne,vino, e..
- Comitato Imprenditoria Femminile, al via "Castagne, vino e..."
- Comunicato stampa
- Turismo: gli ambasciatori presso la santa sede in visita lungo i cammini di fede
- P.A. più vicina a cittadini e aziende con il Registro Imprese on line
- Turismo: è corsa al doppio Marchio di Qualità Cammini d'Europa e Ospitalità Italiana
- Da Rieti a Grenoble, gli studenti universitari puntano su cultura imprenditoriale e innovatività
- Al via la settimana della conciliazione
- Il Registro delle Imprese a portata di mouse
- Giovani e processi d'internazionalizzazione nell'Europa dell'allargamento, workshop alla CCIAA di Rieti
- Vendemmia al chiaro di luna per rilanciare gli antichi vitigni del territorio in ricordo del miracolo dell'uva di San Francesco
- Santo Versace, dal premio "sorella acqua" solidarietà e progetti