Sono 14 i Comuni e le Unioni dei Comuni che hanno attivato in provincia di Rieti in forma telematica il Suap, lo Sportello Unico per le Attività produttive, entro i termini previsti dalla legge (il 29 marzo 2011).
Per garantire anche ai cittadini ed alle imprese degli altri territori la possibilità di effettuare le pratiche relative allo Sportello Unico, la Camera di Commercio di Rieti rende noto che con la “circolare 25 marzo 2011”, firmata dei capi degli uffici legislativi del Ministero dello Sviluppo Economico e del Ministero della Semplificazione normativa, il Ministero dello Sviluppo economico ha concesso ai Comuni che non sono ancora in grado di operare in maniera esclusivamente telematica, la possibilità di ricevere ancora la documentazione cartacea.
“La possibilità del temporaneo doppio binario non deve portare i Comuni del Reatino ad abbassare la guardia, – ha dichiarato il presidente della Camera di Commercio di Rieti, Vincenzo Regnini – perché ricordiamoci che l’avvio dei Suap in forma telematica è sì un obbligo normativo ma soprattutto un fattore di competitività per il nostro territorio, un tassello fondamentale di quell’obiettivo “dell’impresa in un giorno” che rappresenta un elemento strategico per rendere la nostra provincia attrattiva per nuove attività economiche e per lo sviluppo di quelle già operanti”.
Nella circolare del 25 marzo 2011 si chiarisce che, anche dopo il 29 marzo 2011, nei Comuni non ancora in grado di operare in maniera esclusivamente telematica, sino alla completa attivazione degli strumenti previsti dal CAPO III del dpr 160/2010, ivi compreso il sistema informatico dei pagamenti, nulla osta alla presentazione della documentazione secondo le tradizionali modalità cartacee.
Dal 28 dicembre 2010 è disponibile sul portale www.impresainungiorno.gov.it il modulo, predisposto dal Ministero dello Sviluppo economico, in collaborazione con Unioncamere, che i Comuni devono utilizzare per l’accreditamento come SUAP (Sportello unico per le attività produttive).
Tabella Comuni o Unioni dei Comuni che hanno ottenuto alla data odierna l’accreditamento al portale “Impresa in un giorno” (scaricabile dal sito www.impresainungiorno.gov.it)
Comune | Denominazione | Suap | Tipologia |
Cantalupo in Sabina | RI | SUAP associatounione dei comuni della bassa Sabina | Associato |
Casaprota | RI | Unione dei comuni Alta Sabina | Associato |
Collevecchio | RI | SUAP del comune di Collevecchio | Singolo |
Fara in Sabina | RI | Comune di Fara in Sabina | Singolo |
Forano | RI | SUAP associato Unione di comuni della Bassa Sabina | Associato |
Magliano Sabina | RI | SUAP del comune di Magliano Sabina | Singolo |
Montebuono | RI | SUAP del comune di Montebuono | Singolo |
Montopoli di Sabina | RI | SUAP associato Unione di comuni della Bassa Sabina | Associato |
Orvinio | RI | Unione dei comuni Alta Sabina | Associato |
Poggio Mirteto | RI | SUAP associato Unione di comuni della Bassa Sabina | Associato |
Poggio Moiano | RI |
Unione dei comuni Alta Sabina |
Associato |
Scandriglia | RI | Unione dei comuni Alta Sabina | Associato |
Stimigliano | RI | SUAP del comune di Stimigliano | Singolo |
Tarano | RI | SUAP associato Unione di comuni della Bassa Sabina | Associat |
L’Ufficio Stampa
Data di aggiornamento: 15/06/2012 10:25
News 2011 contiene:
- Condoglianze per la scomparsa del Vicepresidente Giuliano Pizzocchia
- Regnini testimonial dell'olio DOP sabina, su rai uno ad occhio alla spesa
- Comunicato stampa "A ruota libera"
- SUAP: On line sul sito della Camera di Commercio di Rieti il video della conferenza provinciale
- CCIAA Rieti: Giovani, incentivi per l'occupazione
- Parte la campagna promozionale di sistema sull'olio extravergine DOP sabina
- Avviso di mobilità volontaria esterna
- CCIAA Rieti: Al via Arti & Mestieri Expo
- Rieti da vivere
- PMI, opportunità per chi punta sull'innovazione
- Giovani, incentivi per l'occupazione
- PMI e innovazione, presentazione dei nuovi bandi per le imprese
- STARWEB, domani convegno sulle novità della Comunicazione Unica
- Come sfruttare la proprietà industriale
- Alessandro Santocchi nominato Vicepresidente
- Prodotti DOP e IGP del reatino, qualità e consorzi i fattori di successo sui mercati
- Seminario: Come sfruttare la proprietà industriale
- Made in Lazio, domani la presentazione
- Marchio Qualità Ospitalità Italiana: premiate 44 strutture reatine
- I prodotti DOP e IGP: tutela e opportunità di mercato
- I prodotti Dop e Igp: tutela e opportunità di mercato
- Strumento al servizio delle imprese reatine
- Innovazione, pubblicati 4 nuovi bandi POR FESR per le imprese
- Fiera Arti e Mestieri, al via le adesioni
- SUAP, grande partecipazione al convegno in Camera di Commercio