L’Autorità Garante della Concorrenza ha sanzionato i responsabili della pratica commerciale scorretta relativa ai bollettini di pagamento inviati alle imprese iscritte da poco al Registro delle Imprese.
Nei mesi scorsi, infatti, numerose Camere di Commercio avevano segnalato a Unioncamere di aver ricevuto, da parte di imprese iscritte di recente al Registro, di bollettini postali intestati a Casellario Unico Telematico Imprese e Portale Imprese S.r.l., che prevedevano l’iscrizione in un data base on line e l’acquisto in abbonamento di uno spazio pubblicitario. L’invio di tali bollettini alle imprese veniva effettuato dopo poco tempo dall’iscrizione delle stesse al Registro delle Imprese della Camera di Commercio, in modo da lasciar intendere ai professionisti che il pagamento del bollettino in questione rientrasse negli oneri successivi all’iscrizione.
A seguito delle segnalazioni ricevute, Unioncamere ha denunciato tutto all’Antitrust. L’Autorità Garante della Concorrenza ha riconosciuto come scorrette le pratiche delle società Casellario Unico Telematico Imprese e Portale Imprese S.r.l. e irrogato, rispettivamente, una sanzione amministrativa da 50mila e 120mila euro. Nelle mire delle due società erano finite soprattutto micro imprese con meno di dieci dipendenti e fatturati annui che non superano i due milioni di euro.
La Camera di Commercio di Rieti pertanto invita le imprese iscritte a segnalare ogni richiesta di pagamento “sospetta” e ricorda che gli adempimenti previsti a seguito di iscrizioni o annotazioni all’Ente sono effettuati secondo principi di legalità, lealtà e correttezza propri dell’azione amministrativa svolta.
Inoltre, per difendersi al meglio da indebite richieste di pagamento, l’Antitrust ha realizzato un utile vademecum “anti-inganni”, scaricabile dal sito della Camera di Commercio di Rieti, www.ri.camcom.it sezione “Studi e Pubblicazioni”.
Data di aggiornamento: 03/03/2017 11:46
News contiene:
- CCIAA Rieti-Viterbo: dal 7 febbraio nuovi orari di apertura al pubblico
- ESAMI MEDIATORI: Avviso di convocazione prove - Giovedì 13 Gennaio 2021 ore 15
- Turismo: Natale 2021, temporary shop a Rieti
- News Esami Ruolo Conducenti 20 dicembre 2021
- News camerali sul nuovo portale della Camera di Commercio Rieti-Viterbo
- Turismo: al via la 24a edizione del Buy Lazio
- Sospensione operatività Albo Fornitori Camera di Commercio
- Turismo e Cultura: quattro trekking alla scoperta del territorio reatino
- RomaSposa - Salone Internazionale della Sposa - scadenza 4 ottobre 2021
- Leonardo Tosti nominato vicepresidente della Camera di Commercio Rieti-Viterbo
- REGIONE LAZIO: EXPO 2020 Dubai per l'Agroindustria - Adesioni entro il 26 settembre 2021
- Cancellazione d'ufficio dal Registro delle Imprese di società di capitali in liquidazione ai sensi dell'art. 2490 C.C. - avvio del procedimento per n. 222 imprese
- Unioncamere Lazio: Salone Internazionale del Libro di Torino (scadenza 14.09.2021)
- Impresainungiorno: seminari gratuiti per operatori degli sportelli SUAP
- Digitalizzazione delle imprese: Regione e Camere di Commercio del Lazio presentano bandi per 12,5 milioni di euro
- Eletta la nuova Giunta della Camera di Commercio di Rieti - Viterbo
- Anuga 2021 - Avviso pubblico
- Internazionalizzazione, pubblicato l'avviso Stay Export
- Fallimenti, nei primi sei mesi del 2021 restano sotto i valori pre-covid
- SMAU Milano 2021 - scadenza 27 agosto 2021
- Welfair 2021
- RomeVideoGameLab 2021
- L'effetto filiera fa bene alle imprese: il 41% fuori da crisi già quest'anno
- Concorso regionale Birre Preziose 2021
- Nasce la nuova Camera di Commercio Rieti-Viterbo: Domenico Merlani eletto presidente