A 5 giorni dalla chiusura delle operazioni di censimento svolte dall’Istat ha risposto poco meno del 60% tra imprese e istituzioni non profit.
Delle 451 imprese della provincia di Rieti coinvolte nella rilevazione, sono 261 (58%) ad aver compilato e restituito il questionario o in forma cartacea oppure on line. Le istituzioni non profit che hanno restituito il questionario sono 1037 (57%) sulle 1830 previste.
In entrambe le rilevazioni rimangono in testa le province autonome di Trento e Bolzano. A Trento ha risposto al censimento l’80,6% delle imprese il 72,5% delle istituzioni non profit mentre a Bolzano hanno risposto rispettivamente l’80% e il 78,6%. La minore risposta al momento c’è stata in Campania, in cui solo il 48,5% delle imprese e il 38,6% delle istituzioni non profit ha restituito il questionario.
La chiusura delle operazioni censuarie è fissata al 20 dicembre. Dal giorno successivo saranno avviate le procedure di accertamento della violazione dell’obbligo di risposta al fine dell’irrogazione delle sanzioni previste dalla legge.
La Camera di Commercio di Rieti sollecita quindi la restituzione dei questionari (presso la Camera di Commercio o via web) e conferma la disponibilità dei propri funzionari ad un supporto gratuito nella compilazione.
Un ringraziamento particolare va alla Casa del Volontariato di Rieti (Cesv-Spes) che da settimane si sta impegnando per sollecitare e agevolare le associazioni di volontariato della provincia di Rieti nella compilazione dei questionari.
Un ulteriore ringraziamento va alle associazioni di categoria che stanno ricordando alle imprese del campione selezionato da Istat per il censimento l’obbligo di risposta al fine di evitare l’irrogazione delle sanzioni previste.
Ricordiamo che l’Ufficio Provinciale di Censimento (UPC) si trova presso la sede della Camera di Commercio di Rieti, in via Paolo Borsellino 16, orario lunedì-venerdì dalle 9.00 alle 12.00 e dalle 15,30 alle 17,00 nei giorni martedì e giovedì, presso la Segreteria Ufficio provinciale di censimento (sig. Fulvio Calmanti, tel. 0746 201364 fax 0746 205235, email statistica.prezzi@ri.camcom.it).
L’Ufficio Stampa
Data di aggiornamento: 17/12/2012 08:42
News 2012 contiene:
- Italia Lavoro, proroga avviso assunzioni apprendistato
- Mediazione non più obbligatoria ma utile
- In calo consumi delle famiglie e investimenti
- Orario apertura uffici al pubblico 31 dicembre 2012
- E' reatina la prima "App" delle Camere di Commercio italiane
- Ancora 5 giorni per riconsegnare il questionario del Censimento Istat per Imprese e Non profit ed evitare le sanzioni
- Invito Conferenza stampa
- Soddisfazione per nomina consigliere camerale Sauro Antonelli nella giunta esecutiva nazionale di Confartigianato
- Tavolo operativo settore biomasse e fotovoltaico
- Aderire all'eblart (ente bilaterale del lazio per l'artigianato) .... un obbligo che conviene - 14 dicembre 2012 - ore 9,30 - Sala Conferenze Camera Commercio di Rieti -
- 17 imprese reatine sbarcano ad arti & mestieri expo'
- Spot invito censimento Istat no profit
- Seminario su sviluppo Infrastrutture Immateriali a Banda Larga nel Reatino
- L'Associazione interregionale delle camere di commercio riparte da Greccio con il cammino di Francesco e la transumanza.
- Prodotti reatini dop e igp, parte la seconda fase della promozione
- Seminario su Terre e Rocce da scavo
- 9° Censimento industria, servizi e istituzioni no profit: Lazio in forte ritardo nella restituzione dei questionari
- Internazionalizzazione, nasce l'asse Rieti-Svizzera
- Seminario IntFormatevi Formazione per le PMI del Lazio. Esportazioni e importazioni. Procedure operative, origine delle merci, aspetti fiscali e costi
- Comunicato stampa sul turismo
- Invito Conferenza stampa Il turismo reatino: difficoltà e prospettive.Ripartire dai dati negativi dell'ultima stagione per individuare strumenti e strategie per fermare il declino e ricominciare a crescere
- I prodotti reatini dop e igp sbarcano sul mercato romano
- Censimento Istat per imprese e non profit, la Camera di commercio sollecita compilazione e consegna
- Job Day e Stage internazionali, on line il video del progetto,gli studenti reatini lanciano nuove idee e proposte al mondo del lavoro ed all'università
- Programma seminario tecnico patentino frigoristi