La Camera di Commercio di Rieti comunica che sul sito dell’Arsial, al link http://www.arsial.it/arsial/
L’edizione 2019 della Fiera mantiene la linea, adottata già nel 2017, di avere all’interno del mercato solamente prodotti a latte crudo da aziende che condividono la filosofia Slow Food e lavorano nel rispetto dell’ambiente. Naturale è possibile è il tema centrale di Cheese 2019. Questa dodicesima edizione è una tappa del percorso che, partendo dal latte crudo, approda ai formaggi naturali, ovvero senza “bustine” (batteri selezionati in laboratorio e riprodotti industrialmente da pochissime multinazionali) per dimostrare che i formaggi senza fermenti selezionati sono più ricchi di biodiversità ed espressione più autentica dei territori di origine. Novità di quest’anno sarà la Via dedicata ai Naturali, dove si ospiteranno una selezione di produttori di salumi naturali, che non utilizzano nitriti e nitrati, impiegando invece conservanti naturali come sale, pepe, peperoncino, spezie, fumo. Le aziende partecipanti potranno offrire e/o vendere i prodotti delle categorie: formaggi e latticini, confetture e composte, mostarde, miele, aceto balsamico, birre.
La quota di adesione sarà quindi gratuita per le aziende ricadenti nei 15 Comuni del “cratere sismico” del Lazio, tutti in provincia di Rieti (Accumoli, Amatrice, Antrodoco, Borbona, Borgo Velino, Castel Sant’Angelo, Cantalice, Cittaducale, Cittareale, Leonessa, Micigliano, Poggio Bustone, Posta, Rieti, Rivodutri). Per le altre aziende, la quota di adesione è pari a 800 euro ed è comprensiva della quota di iscrizione al catalogo della fiera.
La scadenza per la presentazione delle domande è il prossimo 21 luglio. Tutte le info e la modulistica sono scaricabili cliccando sul link dell’avviso soprariportato.
Data di aggiornamento: 11/07/2019 16:35
News contiene:
- Sweet Christmas Day - 14 dicembre - Degustazioni gratuite
- CCIAA Rieti - In scadenza bando temporary shop natalizi
- Ultranet, scade domani il bando "Bul Factor"
- CCIAA Rieti con Alibaba.com: opportunità per le imprese reatine
- Asta vendita beni mobili dell'Ente camerale
- Seminario gratuito marchi e brevetti il 6 dicembre
- CCIAA Rieti con Alibaba.com: il 27 novembre convegno a Rieti
- CCIAA Rieti: #panchinerosse, Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, Il digitale può ridurre il "gender gap"
- Natale, pubblicato l'avviso per i "temporary shop" rivolto alle imprese
- Panchine Rosse - Eventi Giornata internazionale contro la violenza sulle donne
- Invito Presentazione Guida LazioActive
- Arti e Mestieri Expo, partecipazione gratuita per le aziende del "cratere"
- Previsioni occupazione Excelsior: al via la rilevazione per il trimestre gennaio-marzo 2020
- DIRITTO ANNUALE 2019, POSSIBILE RAVVEDIMENTO PER LE IMPRESE
- CCIAA Rieti con Alibaba.com: il leader mondiale dell'e-commerce sbarca a Rieti per aiutare le imprese a vendere all'estero
- Fatturazione elettronica, seminario gratuito il 19 novembre - Focus sulle novità attuali e di prossima introduzione, termini registrazione, sanzioni
- CCIAA Rieti - Scuola/Lavoro, Studenti Istituto Gregorio da Catino in visita allo Sportello Conciliazione
- Online nuovo numero Rieti Economica
- Laboratori di Genere, strumenti digitali per ridurre il "gender gap"
- Domani scade avviso ricerca locali commerciali non occupati per iniziative natalizie
- Turismo, dal Faggio di San Francesco al trekking urbano a Rieti per le ultime tappe de La Terra dei Cammini
- IntFormatevi - Seminario gratuito E-commerce e internazionalizzazione
- Fatturazione elettronica, tutte le novità in un convegno il 19 novembre
- La Terra dei Cammini, il "Cammino dei Briganti" conquista i visitatori
- Alternanza scuola-lavoro, nuovo bando voucher per imprese che ospitano studenti